Come devono essere valutate le norme contenute nella regolamentazione vigente a livello territoriale rispetto alle disposizioni codicistiche in materia? Breve analisi dell’orientamento prevalente nella giurisprudenza amministrativa ed in quella della Corte di Cassazione.
L’art. 873 cod. civ. stabilisce espressamente che: “Le costruzioni su fondi finitimi, se non sono unite o aderenti, devono essere tenute a distanza non minore di tre metri. Nei regolamenti locali può essere stabilita una distanza maggiore.”
Si tratta della previsione codicistica del cosiddetto principio della prevenzione secondo il quale, in materia edilizia, in applicazione del criterio della prevenzione temporale, il proprietario che costruisce per primo, determina, di fatto, la distanza che il ...
Correlati
Il Condominio nelle Corti di Merito
di Luigi Salciarini – Avvocato
Property Value: una proposta di stima fondata sulla yield capitalization
di Giovanni Rubuano – Valutatore Immobiliare, Componente Consiglio Direttivo GEO.VAL
Professione CTU. L'accordo tra le parti verbalizzato da CTU ha valore di accordo transattivo?
di Paolo Frediani– Libero professionista, professore a contratto Università di Pisa, docente alla Scuola Superiore della magistratura, pubblicista e formatore professionale