La pronuncia della Corte laziale analizza le dinamiche della convocazione dell'assemblea di condominio e rilascia alcune affermazioni che si rivelano convincenti, altre meno.
Il commento
La pronuncia della Corte laziale analizza le dinamiche della convocazione dell'assemblea di condominio e rilascia alcune affermazioni che si rivelano convincenti, altre meno.
Andando per ordine: in primo luogo, il Tribunale stima invalida, e quindi annulla, una deliberazione assunta dall'assemblea condominiale nonostante un condomino non fosse stato tempestivamente convocato (avendo ricevuto il relativo avviso con un insufficiente termine di preavviso rispetto ai 5 giorni previsti dal codice civile...
Pedane, pergotende, recinzioni e ripostigli: quando serve il permesso?
di Ivan Meo – Esperto giuridico
IRPEF e immobili dei lavoratori autonomi: il punto dopo il D.Lgs. 192/2024
di Stefano Baruzzi - Dottore commercialista
Approvata la nuova modulistica edilizia per l’applicazione del decreto Salva Casa
di Ivan Meo - Epserto giuridico
Come stimare il costo di produzione di un immobile
di Sergio Clarelli, Ingegnere, Esperto di Estimo civile, industriale e aziendale