Lo specifico procedimento che riguarda l’assemblea di condominio è previsto dalla legge al fine di consentire l’adozione di una valida decisione gestionale/amministrativa dell’edificio. Detto procedimento è costituito da una serie preordinata di atti e/o di operazioni la cui sequela dev’essere rispettata se non si vuole incappare in una qualche invalidità e nel conseguente annullamento della delibera ex art. 1137 cod. civ.
Il commento
Come noto, lo specifico procedimento che riguarda l’assemblea di condominio è previsto dalla legge al fine di consentire l’adozione di una valida decisione gestionale/amministrativa dell’edificio. Detto procedimento è costituito da una serie preordinata di atti e/o di operazioni la cui sequela dev’essere rispettata se non si vuole incappare in una qualche invalidità e nel conseguente annullamento della delibera ex art. 1137 cod. civ.
Nel caso della mancata convocazione, ma anche in quello dell...
Per ridurre la rendita catastale non basta la richiesta di correzione grafica
di Alessandro Borgoglio – Esperto tributario
Pedane, pergotende, recinzioni e ripostigli: quando serve il permesso?
di Ivan Meo – Esperto giuridico
IRPEF e immobili dei lavoratori autonomi: il punto dopo il D.Lgs. 192/2024
di Stefano Baruzzi - Dottore commercialista
Approvata la nuova modulistica edilizia per l’applicazione del decreto Salva Casa
di Ivan Meo - Epserto giuridico