Condominio

Il diritto condominiale preso sul serio: anche i multiproprietari rispondono dei beni comuni

Sono tenuti altresì a contribuire alle spese per la loro gestione e hanno diritto a un solo rappresentante dell’assemblea

di Ettore Ditta

La multiproprietà attribuisce al suo titolare il diritto di utilizzare un appartamento, già arredato e idoneo ad essere abitato subito, ricompreso in un complesso immobiliare, in perpetuo per tutti gli anni a venire, ma solo per un determinato periodo dell’anno, di solito pari a una o più settimane (oppure attribuisce, sempre per un determinato periodo, il diritto di utilizzare una unità immobiliare che fa parte di una struttura alberghiera). In Italia ha avuto una discreta diffusione per gli immobili...