Condominio

Il diritto condominiale preso sul serio: il condomino che lascia l’assemblea non si computa nella maggioranza deliberativa

immagine non disponibile

di Ettore Ditta

L’articolo 1136 del Codice civile contiene le maggioranze che devono essere raggiunte, rispettivamente, per la valida costituzione dell’assemblea e per l’approvazione delle deliberazioni. In prima convocazione l’assemblea si costituisce con l’intervento di tanti condòmini che rappresentino i due terzi del valore dell’intero edificio e la maggioranza dei partecipanti al condominio. Sono valide le deliberazioni approvate con un numero di voti che rappresenti la maggioranza degli intervenuti e almeno...