Condominio

Il diritto condominiale preso sul serio: l’obbligo di formazione periodica dell’amministratore

Con l’articolo 71-bis la legge 220/2012 ha fissato i requisiti di qualificazione professionale che il soggetto scelto dall’assemblea deve avere per una gestione tutelata dello stabile

immagine non disponibile

di Ettore Ditta

La legge di riforma del condominio 220/2012, per fornire una maggior tutela ai condòmini, ha inserito il nuovo articolo 71-bis delle Disposizioni di attuazione del Codice civile che indica alcuni particolari requisiti necessari per svolgere l’incarico di amministratore.

Cosa prevede l’articolo 71-bis

Nello specifico, la disposizione prevede che possono svolgere l’incarico di amministratore di condominio coloro che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado e che, dopo aver frequentato un corso di formazione...