Gestione Affitti

Il diritto del locatore al ripristino dei locali riguarda anche l'eliminazione di alcune modifiche interne introdotte

di Matteo Rezzonico

Non è necessaria la riverniciatura e sono tollerati i tasselli nel muro per appendere le mensole e i fili scoperti. Da eliminare invece i cartongessi

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

Nelle locazioni, siano esse abitative o ad uso diverso, vale il principio per il quale l’inquilino deve restituire i locali nello stesso stato in cui li ha ricevuti. In questo senso l’articolo 1590 del Codice civile. Per la disposizione da ultimo richiamata infatti il conduttore deve restituire la cosa al locatore nello stato medesimo in cui l’ha ricevuta, come da descrizione che ne sia stata fatta dalle parti, salvo il deterioramento o il consumo risultante dall’uso della cosa in conformità del ...