Condominio

Il diritto condominiale preso sul serio: rendiconto consuntivo per successivi periodi di gestione

Il precedente credito deve essere inserito nel rendiconto successivo solo allo scopo di indicare al condomino il suo debito totale

immagine non disponibile

di Ettore Ditta

L’articolo 1130-bis del Codice civile prevede una disciplina dettagliata sul rendiconto condominiale. Si stabilisce infatti che il rendiconto condominiale:

- deve contenere le voci di entrata e di uscita ed ogni altro dato relativo alla situazione patrimoniale del condominio, ai fondi disponibili ed alle eventuali riserve, che devono essere espressi in modo da consentirne l’immediata verifica;

- è composto da un registro di contabilità, da un riepilogo finanziario e da una nota sintetica esplicativa...