Condominio

Il riparto delle spese del tetto non segue il criterio della «verticalità»

Quest’ultimo è un’eccezione nei casi in cui la spesa riguardi una porzione del bene comune usata in modo esclusivo o prevalente da alcuni condòmini

di Fulvio Pironti

Le spese manutentive riguardanti il tetto devono essere ripartite tra tutti i condòmini in misura proporzionale al valore delle rispettive unità immobiliari. Il criterio della «verticalità» trova applicazione solo nei casi in cui la spesa riguardi una porzione del bene comune utilizzata in modo esclusivo o prevalente da alcuni condòmini, circostanza che non ricorre per il tetto in quanto parte comune essenziale destinata all’intero edificio. Lo precisa il Tribunale di Torre Annunziata con sentenza...