L'esperto rispondeCondominio

Il visto di conformità richiesto per sismabonus in condominio

Spetta ai soggetti abilitati apporlo dopo un approfondito esame della completa documentazione rilevante

immagine non disponibile

di Silvio Rivetti

La domanda

La domanda
Un contribuente, che compila il modello Redditi Pf, riceve dall’amministratore di condominio un documento indicante la spettanza del sismabonus 110% su lavori condominiali. Tale bonus non è stato ceduto e, pertanto, il contribuente lo porterà in detrazione nella propria dichiarazione. Non potendo utilizzare il precompilato, l’intermediario che invia la dichiarazione del contribuente dovrà apporre il visto di conformità (limitatamente alla detrazione sismabonus 110 per cento). A tal fine, per l’intermediario vistatore sarà sufficiente acquisire la dichiarazione dell’amministratore di condominio oppure dovrà effettuare tutti i controlli previsti dalla check list per gli interventi condominiali?

L’Esperto Risponde da Il Sole 24 Ore di lunedì 10 luglio

L’articolo 119, comma 11, del Dl 34/2020 dispone che il visto di conformità, concernente i dati relativi alla documentazione che attesta la sussistenza dei presupposti che danno diritto al superbonus, deve essere apposto anche con riguardo alla casistica dell’utilizzo diretto in dichiarazione, da parte del contribuente, della detrazione spettante. L’esigenza che ha spinto...