La Comunità energetica è legittimata ad intervenire nel giudizio sulla proprietà di impianti contigui
Un parco regionale impugnava con successo al Tar il provvedimento autorizzativo di un impianto fotovoltaico da3 Mwp su terreno agricolo, censurandone l’iter applicato, poiché non si era tenuto conto del valore paesaggistico del campo, in quanto area esterna al parco e, quindi, vincolata al parere di quest’ultimo. A margine del parco fotovoltaico aveva preso vita una Cer, che come noto si fonda sulla condivisione dell’energia immessa in rete dal citato impianto in forza di un contratto di “messa a...
Cappotto termico, in alcuni edifici è l’unico intervento per emissioni zero
di Francesco Burrelli e Edoardo Riccio - presidente nazionale Anaci e direttore Centro studi nazionale Anaci