ApprofondimentoRecupero e ristrutturazione

Lettere di compliance per aggiornare la rendita catastale dopo il superbonus

di Alessandro Borgoglio – Esperto tributario

N. 1198

consulente-immobiliare

Le comunicazioni del Fisco sono in fase di predisposizione e tenderanno a stimolare l'adempimento spontaneo innanzitutto di quei contribuenti che hanno ceduto crediti d'imposta relativi al Superbonus di entità tale da determinare uno scostamento non trascurabile rispetto al valore attuale dell'immobile, desumibile dalla rendita presente in Catasto e che non sia stata aggiornata dopo gli interventi. Sono queste le indicazioni che possono trarsi dalla circolare del 14 gennaio 2025 diramata dal Consiglio Nazionale dei Geometri a tutti i Collegi locali.

Obbligo di variazione catastale

I commi 86 e 87 dell'articolo 1 della legge di Bilancio 2024 (legge 213/2023) dispongono che l'Agenzia delle entrate verifichi, in relazione alle unità immobiliari oggetto di interventi Superbonus, la presentazione delle dichiarazioni di variazione dello stato dei beni anche ai fini di eventuali effetti sulle rendite dell'immobile presenti in atti del catasto dei fabbricati.

Nel dettaglio, il comma 86 dispone che l'Agenzia delle entrate verifichi se sia stata presentata, ove prevista, la dichiarazione...

Correlati

Circolare