Occhio al cane negli spazi comuni, il proprietario è penalmente responsabile se produce danni
Post covid e aggressività. È sotto gli occhi di tutti la difficile fase non solo geopolitica che stiamo attraversando, anche nei rapporti interpersonali infatti la distanza post pandemica è come se ci avesse allontanati più di prima. A risentirne, e non poco, è il condominio, luogo condiviso per legge e perciò fonte di liti, spesso scatenate per motivi futili. Il possesso degli animali è senz’altro uno dei più diffusi. La legge di riforma del condominio (220/2012), tra le altre novità, ha modificato...
Crisi abitativa e Piano Casa: la grande occasione da non sprecare
di Vincenzo Vecchio, presidente nazionale Appc
Da rimuovere il tubo della lavatrice sul terrazzo se non rispetta le distanze
di Laura Capelli, dirigente Unai Bergamo