I temi di NT+Le ultime sentenze

Omessa custodia per il padrone di grossi cani che escono dal recinto attraverso un buco non riparato

Scatta la responsabilità penale per l’aggressione a una persona non solo in base alla proprietà del cane, ma è sufficiente averne il possesso che impone l’onere di custodire in modo sicuro l’animale

di Paola Rossi

Non basta a chi detiene un cane aggressivo il mantenerlo in un’area recintata, per evitare le conseguenze penali che potrebbero scattare, nel caso in cui il cane fosse posto in condizione di poterne fuoriuscire.

Il padrone deve infatti dimostrare di aver predisposto un recinto sicuro e di provvedere al controllo della sua integrità. Scatta l’omessa custodia di animali se il cane riesce a oltrepassare il perimetro dell’area privata dove si trova o ne esce per l’imprudenza dei proprietari dell’area ...