Sostenibilità e innovazione

Progetti immobiliari, servono pratiche nuove per partecipare

Nei processi di rigenerazione urbana non basta coinvolgere i cittadini. Occorre partire dai servizi e dalle necessità dei più fragili e darsi un metro per valutarne l’impatto

tonefotografia - stock.adobe.com

di Maria Chiara Voci

Il decision-making è un ingrediente fondamentale nella progettazione e rigenerazione di edifici e spazi urbani e, soprattutto in un momento storico in cui (anche per il comparto del real estate) l’attenzione allo sviluppo sociale diventa un indicatore di qualità sostenibile, cresce l’uso di pratiche partecipative in tutti gli interventi, dalla piccola alla grande scala.

Pratiche innovative

Tuttavia, di pari passo con la diffusione dei processi di confronto, sta maturando una nuova consapevolezza sulla necessità...