Proposte sulla riqualificazione energetica
La riqualificazione energetica degli edifici va fatta perché ridurre i consumi delle fonti energetiche che si usano per raffrescare e riscaldare la casa, che porta un risparmio economico, una minor dipendenza dalle fonti energetiche fossili e un beneficio per la salvaguardia dell'ambiente, è improcrastinabile. Lo scrive il professor Giuliano Dall'O', coordinatore di MCE Lab e ordinario di Fisica tecnica Ambientale presso il Dipartimento ABC (Architecture, Built environment and Construction engineering...
L'entrata in vigore del decreto cessioni e gli ulteriori interventi trainati nelle proprietà dei singoli condòmini
di Luca Savi - coordinatore scientifico Unai Bergamo
Blocco del superbonus e soluzioni
di Vincenzo Vecchio presidente nazionale Appc e Mario Fiamigi segretario nazionale Appc
L'amministratore condominiale sociologo, psicologo e chiave di volta della direttiva Ue sulle case green
di Umberto Amato (Naca - National association condominium administrators)
La proposta di Confabitare per contrastare le occupazioni abusive di case
di Luca Capodiferro - presidente Centro studi nazionale Confabitare