Proposte sulla riqualificazione energetica
La riqualificazione energetica degli edifici va fatta perché ridurre i consumi delle fonti energetiche che si usano per raffrescare e riscaldare la casa, che porta un risparmio economico, una minor dipendenza dalle fonti energetiche fossili e un beneficio per la salvaguardia dell'ambiente, è improcrastinabile. Lo scrive il professor Giuliano Dall'O', coordinatore di MCE Lab e ordinario di Fisica tecnica Ambientale presso il Dipartimento ABC (Architecture, Built environment and Construction engineering...
Turistificazione centri storici e cambiamento dei “working habits”: come tutelare la piccola proprietà immobiliare
di Mario Fiamigi - segretario nazionale Appc
Le nuove proposte per il superbonus e l'alternativa di Appc
di Vincenzo Vecchio - presidente nazionale Appc
Affitti brevi e rischi futuri: bisogna evitare che il settore sia preda di grandi gruppi, finanziari o immobiliari
di Mario Fiamigi - segretario nazionale APPC
Nuove responsabilità dell’amministratore sulla qualità dell’acqua, serviranno note esplicative ministeriali
di Franco Pani - presidente del Centro studi Condominiale Confabitare