Restauro dei soli balconi: sì al bonus facciate
L'Agenzia conferma con l'interpello 191 che non occorre intervenire su tutta la facciata per detrarre il 90 per cento. Confermata anche la possibilità di usare a scelta il modello di bonifico per le ristrutturazioni edilizie e quello per il risparmio energetico.
Il bonus facciate premia anche i soli lavori di restauro dei balconi
Senza bisogno di intervenire sul resto della facciata. Lo dicono le Entrate con l'interpello 191 del 23 giugno , confermando un principio che poteva già essere dedotto dalla legge di Bilancio per il 2020. L'Agenzia ribadisce naturalmente l'obbligo di coibentazione della facciata quando l'intervento interessa oltre il 10% della superficie disperdente lorda o, comunque, è «influente» dal punto di vista termico. Ad ogno modo è molto difficile che, in concreto, il restauro dei soli balconi possa imporre il cappotto termico.
Nella risposta al quesito - posto da un geometra amministratore di condominio - l'Agenzia conferma inoltre la detraibilità delle «spese per opere accessorie», indicando la direzione lavori, il coordinamento per la sicurezza e la sostituzione dei pluviali. Per la verità, è questo un punto già affrontato dalla circolare 2/E del 2020 , oltre che un principio generale delle detrazioni edilizie. Restano fermi tutti gli altri limiti, naturalmente, dalla limitazione alle facciate esterne all'ubicazione dell'edificio in zona urbanistica A o B.
Viene inoltre ribadita la possibilità di usare per i pagamenti - a scelta - il bonifico “tracciabile” per le ristrutturazioni edilizie o per il risparmio energetico, inserendo se possibile nella causale la dicitura «legge 160/2019».
Si tratta, comunque, di una correzione opzionale e non vincolante. D'altra parte, il Fisco sa bene che molti programmi di home banking non consentono di digitare i riferimenti di legge. Anche questo passaggio, comunque, non è una novità, perché era già stato detto nell' interpello 185 del 12 giugno .
Proprio a proposito dei balconi, ricordiamo che sempre con l'interpello 185 è stato chiarito che sono agevolate con la detrazione del 90% anche le spese per il rifacimento del parapetto in muratura, della pavimentazione, del frontalino e del sottobalcone, oltre alla verniciatura della ringhiera in metallo. Escluse, invece, tutte le opere su terrazze a livello e lastrici solari.