Fisco

Bonus da ripensare: prime ipotesi in campo ma c’è l’incognita risorse

immagine non disponibile

di D.Aq., C.D.O. e Gi.L.

Tagliare i consumi energetici medi, rispetto al 2020, di almeno il 16% entro il 2030 e del 20-22% entro il 2035. Per poi tendere verso gli edifici zero-emission, con orizzonte 2050. Se questa è la cornice (teorica) costruita dalla direttiva Epbd per gli immobili residenziali, il quadro interno è tutto da disegnare. Saranno i singoli Stati membri a decidere il “come”, seguendo la stella polare della riqualificazione del parco esistente, visto che almeno il 55% di questo taglio ai consumi di energia...