L'esperto rispondeCondominio

Cause pregresse, obbligato solo il vecchio proprietario

Ne risponde chi era condomino al momento della deliberazione di resistere nel giudizio promosso dal singolo proprietario

immagine non disponibile

di Augusto Cirla

La domanda

La domanda
Nei primi mesi del 2020 ho ereditato l'appartamento in cui viveva mia madre, all'interno di un condominio che era in lite con un proprietario per una causa che quest'ultimo aveva iniziato nel 2018, in quanto riteneva insufficiente la liquidazione di un danno da parte dell'assicurazione condominiale. A fine 2020 ho venduto l'appartamento e nel 2022 si è conclusa la causa, che ha visto soccombere il condominio, tenuto ora a pagare la differenza tra la somma liquidata dall'assicurazione e quanto richiesto dal condomino. Considerato che la causa è iniziata nel 2018 e si è conclusa nel 2022, e che nell'atto di vendita non è stato trascritto alcunché in merito, vorrei sapere se il pagamento della somma reclamata dal condomino, spettante per la quota parte relativa all'appartamento che ho venduto, è in capo a me in quanto erede o al nuovo proprietario.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©