Contributo superbonus 2024: modalità e termini per l’invio delle richieste
Con il provvedimento del 18 settembre 2024 il direttore dell’agenzia delle Entrate ha approvato il modello, contenente anche le relative istruzioni, da utilizzare per ottenere il contributo a fondo perduto previsto per le spese riguardanti gli interventi edilizi 2024 detraibili al 70%, si tratta quindi delle spese sostenute per interventi di efficientamento energetico, fotovoltaico, sismabonus e colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Tale provvedimento definisce anche le modalità di presentazione...
Superbonus eventi sismici: i Commercialisti chiariscono i dubbi
di Elena Ferrari - Dottore commercialista