L'esperto rispondeCondominio

Così conservazione e accesso ai dati della videosorveglianza

In base al principio di responsabilizzazione spetta al titolare del trattamento stabilire i tempi, tenuto conto del contesto e delle finalità del trattamento

di Matteo Rezzonico

La domanda

In occasione di un evento che ha causato piccoli danni alle parti comuni, alcuni condòmini insistono per farmi accedere, quale amministratore, alle immagini riprese dall’impianto di videosorveglianza condominiale. L’incaricato esterno per la manutenzione dell’impianto e per l’eventuale estrazione delle immagini registrate ritiene, però, che per l’accesso occorra la preventiva denuncia all’autorità di pubblica sicurezza. È vero? E quanti giorni di registrazione si possono conservare legittimamente in memoria?

L’Esperto Risponde da Il Sole 24 ore di lunedì 28 aprile 2025

Il condomino che abbia subìto un danno a una sua proprietà (o l’amministratore, per le parti comuni) può chiedere l’accesso alle immagini videoregistrate su parti comuni condominiali, facendo valere il proprio diritto, da opporre a quello alla privacy, di «accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria» (articolo 9, comma 2, lettera f, del regolamento...