Esclusione della responsabilità civile solo per evitare il doppio indennizzo
Nelle polizze globali sui fabbricati la Cassazione restringe la portata della clausola in caso di danni al fabbricato. Lo stesso evento non può far risarcire a titolo diverso il condominio e il condòmino
È noto che, per quanto non obbligatoria per legge, la stipula di una polizza assicurativa a copertura dei vari e molteplici rischi che gravitano attorno a un edificio condominiale sia un atto di dovuta e diligente precauzione, nell’interesse del condominio, di tutti i condòmini e (indirettamente) dei potenziali terzi danneggiati.
La stipula del contratto, si badi bene, non rientra tra i doveri conservativi ex articolo 1130 del Codice civile dell’amministratore, il quale deve pertanto sottoscrivere...
Quando il portiere è in ferie è possibile nominare un sostituto
di Raffaella Orsetti - a cura di Assoedilizia
Rendiconto condominiale incompleto: è annullabile la delibera di approvazione
di Luca Savi, consulente scientifico Unai Bergamo