Fac simile di contratto a canone concordato a prova di legge
Da L'Esperto Risponde
Per avere un “modello” di contratto a canone concordato, di cui all'articolo 2, comma 3, della legge 431/1998, (con durata di tre anni + due), occorre fare riferimento all'Accordo Locale, stipulato tra le associazioni dei proprietari (APPC, ASPPI, CONFAPPI, CONFEDILIZIA, UNIONCASA, UPPI etc.) e i sindacati degli inquilini (CONIA, SICET, SUNIA, UI, UNIAT etc). Il Comune (presso cui gli Accordi devono essere depositati) e/o le associazioni di categoria dovrebbero essere in possesso del contratto tipo. In mancanza (di Accordo e/o ove non si reperisca, per un qualunque motivo, il contratto tipo), si può fare riferimento ai contratti allegati (A, per le proprietà individuali e B, per le compagnie assicurative, enti privatizzati, soggetti giuridici e fisici detentori di grandi proprietà, enti previdenziali pubblici etc.) al Decreto Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, 30 dicembre 2002.
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5