I Comuni studiano interventi contro il rumore, auspicabili fonometri in alcune aree
Il monitoraggio dell’impatto acustico dei locali e delle zone della movida è uno step fondamentale che i Comuni devono compiere per tentare di governare il divertimento notturno che è un tema di rilevante attualità in quanto viola il diritto alla salute (articolo 32 Costituzione). La ratio è quella di un monitoraggio preciso e puntuale delle emissioni sonore per avere un panorama oggettivo e scientificamente fondato di come si distribuisce il rumore durante la notte e in quali zone si concentra....
I mercoledì della privacy: il portiere in condominio, regole e limiti nel trattamento dei dati condominiali
di Carlo Pikler - Centro studi privacy and legal advice