Negli ultimi due decenni, negli spazi di lavoro e soprattutto negli edifici per uffici, abbiamo assistito a una grandissima diffusione delle pavimentazioni sopraelevate e di svariate tipologie di controsoffitti. Questi sistemi offrono molteplici vantaggi e oggi costituiscono una tipologia di soluzioni per gli spazi di lavoro imprescindibile in qualunque contesto. L'articolo affronta in maniera dettagliata il tema e propone una organica catalogazione, evidenziando le specifiche caratteristiche dei controsoffitti.
Pavimentazioni sopraelevate e controsoffitti sono sistemi di finitura del solaio in grado di creare un'intercapedine (spazio tecnico) atta ad accogliere i sistemi di distribuzione orizzontali degli impianti e di favorire le attività manutentive e ogni modificazione-implementazione dei sistemi impiantistici. Questi sistemi di finitura sono nati per rispondere alle esigenze di flessibilità e fruibilità degli spazi nell'obiettivo di risolvere in modo pratico e razionale la contraddizione tra la struttura...
L'evoluzione della casa, prospettive e soluzioni per il problema sociale dell'abitazione
di Oliviero Tronconi – Politecnico di Milano
Per ridurre la rendita catastale non basta la richiesta di correzione grafica
di Alessandro Borgoglio – Esperto tributario
Pedane, pergotende, recinzioni e ripostigli: quando serve il permesso?
di Ivan Meo – Esperto giuridico
IRPEF e immobili dei lavoratori autonomi: il punto dopo il D.Lgs. 192/2024
di Stefano Baruzzi - Dottore commercialista
Approvata la nuova modulistica edilizia per l’applicazione del decreto Salva Casa
di Ivan Meo - Epserto giuridico