Il diritto condominiale preso sul serio: parti comuni in caso di frazionamento
L’articolo 1117 del Codice civile indica, elencandole in tre gruppi (la cui elencazione, però, non è tassativa), le parti che si devono considerare oggetto di proprietà comune dei proprietari delle singole unità immobiliari dell’edificio, a meno che vi sia un titolo che preveda il contrario.
Ma quando un edificio viene frazionato, si pone il problema di individuare quali sono le parti che acquisiscono la natura condominiale rispetto alla situazione precedente in cui, a rigore, non si può neppure parlare...