Il rendiconto si approva annualmente: è vietato il documento contabile cumulativo
La contabilità condominiale è incentrata sul rendiconto che deve essere chiaro ed intelleggibile per consentire ai condòmini un controllo sulla gestione. Secondo il Tribunale di Napoli, sentenza 5 aprile 2024 numero 3473 l’amministratore di condominio è tenuto a predisporre i singoli rendiconti per ciascuna annualità di gestione, essendo invalida la predisposizione di un rendiconto cumulativo che riporti le entrate e le uscite di più annualità di gestione. In tale caso infatti la possibilità di verifica...
I mercoledì della privacy: il portiere in condominio, regole e limiti nel trattamento dei dati condominiali
di Carlo Pikler - Centro studi privacy and legal advice