Il revisore rinuncia all’incarico se non è in grado di assicurarsi indipendenza
Relazioni con l’amministratore o i condòmini possono compromettere la sua neutralità. Sotto la lente anche l’iscrizione ad associazioni di categoria
Il professionista incaricato di verificare la contabilità condominiale deve informare il proprio operato ai principi etici necessari e all’assoluta indipendenza. La carenza di questi elementi pregiudica la genuinità della revisione e quindi del giudizio finale.
I principi etici da osservare sono:
• l’integrità;
• l’obiettività;
• la competenza;
• la diligenza professionale;
• la riservatezza;
• il comportamento professionale.
Il revisore di collocazione apicale ha l’obbligo di garantire...
Rendiconto condominiale incompleto: è annullabile la delibera di approvazione
di Luca Savi, consulente scientifico Unai Bergamo