L’assistenza, giudiziale e stragiudiziale, del legale per le questioni condominiali è un dato di fatto costante, che impone la consapevolezza di una serie di problematiche che rendono il rapporto tra le parti non privo di punti grigi.
L’amministratore nella veste di rappresentante del condominio
L’art. 1129, comma 15, cod. civ. ha definitivamente inquadrato l’ufficio dell’amministratore del condominio nell’ambito del mandato, disciplinato dagli artt. 1703 e ss. cod. civ., con la conseguenza che l’amministratore è titolare nei confronti dell’ente di una duplice rappresentanza: sostanziale e processuale.
Tale ripartizione si traduce nell’identificazione delle attribuzioni che sono affidate dal nostro ordinamento alla figura dell’amministratore sulla base degli artt. 1130, 1131 e 1135 cod. civ...
Il punto legislativo
a cura di Ivan Meo
Il Condominio nelle Corti di Merito
a cura di Luigi Salciarini – Avvocato
Termine di vendita a due anni anche per il credito d’imposta per il riacquisto della prima casa
di Elena Ferrari - Dottore commercialista