L'umidità è una delle maggiori cause di deterioramento degli immobili. Nell'articolo affrontiamo questa problematica e cerchiamo di capire le soluzioni possibili per eliminarla.
Impermeabilità
È una caratteristica prestazione che risulta fondamentale per proteggere gli edifici dal fenomeno dall'umidità in generale. Caratteristica che impedisce l'infiltrazione di acqua e umidità, propria di alcuni materiali molto elastici in grado di seguire le deformazioni strutturali dovute ad effetti termici o meccanici.
Le opere necessarie per proteggere l'edificio o bonificarlo contro l'umidità e la penetrazione dell'acqua di origine sotterranea e da precipitazioni atmosferiche si distinguono in:
- isolamento dall'umidità sotterranea;
- isolamento dall'umidità ascendente;
- barriera al vapore;
- isolamento dalle precipitazioni atmosferiche.
Isolamento dall'umidità sotterranea
Il ...
Terzo Conto Termico: aspetti operativi
di Stefano Baruzzi – Dottore commercialista
Cessione di un immobile agevolato con superbonus: plusvalenza anche in caso di donazione
di Elena Ferrari - Dottore commercialista
Professione CTU. Consulenza tecnica d'ufficio e acquisizione documentale: limiti, contraddittorio e validità processuale
di Paolo Frediani– Libero professionista, professore a contratto Università di Pisa, docente alla Scuola Superiore della magistratura, pubblicista e formatore professionale
Le modalità di incapsulamento del cemento amianto
di Sergio Clarelli, Ingegnere, Presidente ASSOAMIANTO




