L'umidità è una delle maggiori cause di deterioramento degli immobili. Nell'articolo affrontiamo questa problematica e cerchiamo di capire le soluzioni possibili per eliminarla.
Impermeabilità
È una caratteristica prestazione che risulta fondamentale per proteggere gli edifici dal fenomeno dall'umidità in generale. Caratteristica che impedisce l'infiltrazione di acqua e umidità, propria di alcuni materiali molto elastici in grado di seguire le deformazioni strutturali dovute ad effetti termici o meccanici.
Le opere necessarie per proteggere l'edificio o bonificarlo contro l'umidità e la penetrazione dell'acqua di origine sotterranea e da precipitazioni atmosferiche si distinguono in:
- isolamento dall'umidità sotterranea;
- isolamento dall'umidità ascendente;
- barriera al vapore;
- isolamento dalle precipitazioni atmosferiche.
Isolamento dall'umidità sotterranea
Il ...
Per ridurre la rendita catastale non basta la richiesta di correzione grafica
di Alessandro Borgoglio – Esperto tributario
Pedane, pergotende, recinzioni e ripostigli: quando serve il permesso?
di Ivan Meo – Esperto giuridico
IRPEF e immobili dei lavoratori autonomi: il punto dopo il D.Lgs. 192/2024
di Stefano Baruzzi - Dottore commercialista
Approvata la nuova modulistica edilizia per l’applicazione del decreto Salva Casa
di Ivan Meo - Epserto giuridico