Legittimo il divieto di tenere il gatto negli spazi comuni
Il regolamento di condominio non può vietare di possedere animali domestici, ma ciò si riferisce alle abitazioni privati, non agli spazi comuni, dove l’animale può transitare controllato dal proprietario
L’Esperto Risponde da Il Sole 24 Ore di lunedì 23 ottobre
L’articolo 16 della riforma del condominio (legge 220/2012) ha introdotto un ultimo comma all’articolo 1138 del Codice civile, nel quale si precisa che il regolamento di condominio non può vietare di possedere o detenere animali domestici. La norma appare riferirsi alle proprietà esclusive, mentre non parla espressamente degli spazi comuni. Appare ovvio che possa accadere...