Che cos'è lo stato legittimo
Prima di osservarne la disciplina e l'evoluzione pare di interesse chiarire cosa si intenda per "stato legittimo di un immobile". Lo stato legittimo di un immobile indica la consistenza edilizia ed urbanistica che, in base ai titoli rilasciati, questo dovrebbe avere; è, in altre parole, l'insieme dei titoli edilizi che hanno determinato lo sviluppo di un immobile, con minore o maggiore complessità (ben potendosi dare il caso di immobili che non risentono di modifiche rispetto al titolo con cui è ...
Argomenti
I punti chiave
- Che cos'è lo stato legittimo
- La rilevanza dello stato legittimo: dal Superbonus agli abusi edilizi
- Lo stato legittimo degli immobili: l'introduzione ad opera del D.L. 76/2020
- La modifica della disciplina dello stato legittimo
- La disciplina introdotta dal "Salva casa"
- Lo stato legittimo negli immobili in regime di condominio
Il Condominio nelle Corti di Merito
di Luigi Salciarini – Avvocato
Property Value: una proposta di stima fondata sulla yield capitalization
di Giovanni Rubuano – Valutatore Immobiliare, Componente Consiglio Direttivo GEO.VAL
Professione CTU. L'accordo tra le parti verbalizzato da CTU ha valore di accordo transattivo?
di Paolo Frediani– Libero professionista, professore a contratto Università di Pisa, docente alla Scuola Superiore della magistratura, pubblicista e formatore professionale