L'esperto rispondeCondominio

Per la canna fumaria, pagano tutti i proprietari

Solo gli impianti termici antecedenti al 31 agosto 2013 avrebbero potuto collegarsi a una canna fumaria che scarica a parete

La domanda

Chi deve sostenere i costi di manutenzione della canna fumaria centralizzata in condominio?

L’Esperto Risponde da il Sole 24 ore di lunedì 26 febbraio 2024

La canna fumaria centralizzata – ossia l’elemento attraverso il quale vengono espulsi all’esterno i fumi generati da una combustione avvenuta all’interno dell’edificio – rientra tra le parti comuni dello stabile condominiale e, di conseguenza le spese per la sua manutenzione sono a carico dei condòmini proprietari, che contribuiscono in proporzione ai rispettivi...