La legge bilancia il dovere di far installare il ponteggio anche nelle aree private con il diritto ad una indennità in specifici casi.
L’utilizzo di ponteggi o di impalcature in condominio è necessario per l’esecuzione della stragrande maggioranza dei lavori che vengono eseguiti sulla facciata o sui balconi dello stabile condominiale. Tali lavori comportano in molti casi anche la necessità di accedere, transitare e sostare all’interno delle proprietà esclusive dei condomini, al fine di installare tutto ciò che è necessario per l’esecuzione dei lavori.
Questa eventualità comporta però un evidente disagio per i relativi proprietari...
Pedane, pergotende, recinzioni e ripostigli: quando serve il permesso?
di Ivan Meo – Esperto giuridico
IRPEF e immobili dei lavoratori autonomi: il punto dopo il D.Lgs. 192/2024
di Stefano Baruzzi - Dottore commercialista
Approvata la nuova modulistica edilizia per l’applicazione del decreto Salva Casa
di Ivan Meo - Epserto giuridico
Come stimare il costo di produzione di un immobile
di Sergio Clarelli, Ingegnere, Esperto di Estimo civile, industriale e aziendale