Riscaldamento, come funziona il pagamento della quota fissa quando il supercondominio si scioglie
Necessario capire se i distaccati confermano la decisione anche in relazione al nuovo impianto della palazzina in cui risiedono o se optano per il riallaccio
La risposta de L’Esperto risponde da Il Sole 24 ore di lunedì 30 gennaio
Premesso che, per sciogliere il supercondominio, occorre che l’assemblea assuma la relativa delibera con il voto favorevole della maggioranza degli intervenuti e almeno la metà del valore millesimale (articolo 61 delle Disposizioni di attuazione del Codice civile), con lo scioglimento viene meno anche l’obbligo di corrispondere la quota fissa al supercondominio, sostituito dai nuovi tre diversi condomìni. Resta però da valutare se coloro che si erano già staccati dall’impianto comune confermeranno il distacco anche dal nuovo impianto della palazzina, al cui condominio dovrà semmai essere corrisposta una nuova quota fissa. A questo proposito va anche tenuto presente che la potenza dell’impianto dovrà tenere conto della potenziale possibilità per costoro di riallacciarsi in futuro, concorrendo pro quota a tutte le spese nel frattempo sostenute, oltre che per l’acquisto dell’impianto, anche per la sua conservazione e manutenzione.
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5