L'esperto rispondeCondominio

Se l’amministratore rifiuta di consegnare i documenti

Potrà essere fatto ricorso all’autorità giudiziaria tramite richiesta di decreto ingiuntivo, ex articolo 633 del Codice di procedura civile

immagine non disponibile

di Cesarina Vittoria Vegni

La domanda

La domanda
Vivo in un condominio di otto proprietari. L'amministratore è venuto in possesso, tramite un legale che seguiva il condominio in una vertenza di parecchi anni fa, di un documento che riguarda le parti comuni dell'edificio, commissionato dal precedente amministratore. Ho fatto richiesta, via e-mail e via pec (posta elettronica certificata) di averne copia, ma l'amministratore non mi convoca per la consegna del documento. Che cosa potrei fare per dare seguito alla richiesta se persistesse il rifiuto?

La risposta de L'Esperto Risponde da Il Sole 24 ore di lunedì 14 novembre

L’articolo 1130-bis del Codice civile stabilisce che i condòmini hanno diritto di prendere visione dei documenti giustificativi di spesa in ogni tempo e di estrarne copie a proprie spese. Il documento di cui si fa menzione nel quesito non sembrerebbe appartenere a questa categoria. Tuttavia, essendo relativo alle parti comuni dell’edificio, così come viene precisato, è comunque un diritto del condomino prenderne visione. Di fronte al diniego dell’amministratore potrà essere fatto ricorso all’autorità giudiziaria tramite richiesta di decreto ingiuntivo, ex articolo 633 del Codice di procedura civile. Si suggerisce di porre preventivamente la questione in assemblea e farla deliberare.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©