L'esperto rispondeCondominio

Se sono in contestazione le tabelle si può approvare un bilancio «provvisorio»

Il via libera sarebbe salvo conguaglio, non appena modificata la tabella

immagine non disponibile

di Matteo Rezzonico

La domanda

Da circa due anni il nostro condominio non approva il bilancio, perché uno dei condòmini ritiene non corrette le tabelle millesimali a suo tempo approvate dall’assemblea. A mio avviso, l’assemblea andrebbe comunque convocata per arrivare all’approvazione del bilancio, dopodiché si potrà discutere su come ripartire le spese sostenute. Ho quindi sollecitato l’amministratrice a procedere in tal senso, invitandola anche a cercare una soluzione transattiva con il condomino che contesta o, eventualmente, a rivolgersi al giudice per la nomina di un Ctu (consulente tecnico di ufficio) che stabilisca definitivamente come ripartire le spese. Quali sono le valutazioni dell’esperto?

L’Esperto Risponde da il Sole 24 ore di lunedì 11 marzo 2024

Rientra fra i compiti dell’amministratore di condominio quello di convocare l’assemblea per l’approvazione del rendiconto condominiale entro 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio (articolo 1130, n. 10, del Codice civile). In quest’ottica l’amministratore nominato, a prescindere dalle contestazioni sui millesimi, deve convocare l’assemblea. Si tenga presente che...