Una risposta concreta al fenomeno che blocca migliaia di investimenti immobiliari
Il ritorno dalle vacanze con l'amara sorpresa di trovare la seconda casa occupata da sconosciuti.
L'eredità familiare diventata inaccessibile per mesi a causa di occupanti abusivi. Scenari che fino a
ieri sembravano privi di soluzioni efficaci, ma che oggi trovano una risposta normativa definitiva con
la legge 80 del 9 giugno 2025.
L'Italia introduce strumenti concreti contro le occupazioni illegali, chiudendo un vuoto normativo che
aveva penalizzato proprietari e investitori per decenni. Non si tratta...
Argomenti
I punti chiave
- Il nuovo reato: carcere da due a sette anni per le occupazioni illegali
- Procedura d'urgenza: lo sgombero immediato per la prima casa
- L'equilibrio tra tutela della proprietà e questione sociale
- Strategie per investitori e proprietari
- Previsioni di mercato: crescita sostenuta fino al 2027
- Prospettive future: un mercato più maturo e sicuro
- Conclusioni: verso un nuovo equilibrio
Imbrattamento dei muri condominiali: la Consulta conferma la pena detentiva
di Ivan Meo - Consulente giuridico
La gestione dei manufatti dopo l'accertamento dell'amianto
di Sergio Clarelli - Ingegnere, Presidente ASSOAMIANTO
L'arbitro assicurativo: le norme generali
di Ettore Ditta - Avvocato
Il Condominio nelle Corti di Merito
di Luigi Salciarini - Avvocato