Annullata la delibera che approva il rendiconto se i dati non sono chiari
La legge prevede la necessità che nell’indicare i dati contabili siano «rispettati alcuni criteri che consentano la comprensibilità di tutte le scritture» anche da parte di condòmini privi di specifiche competenze
La necessità di chiarezza della delibera che approva il rendiconto è al centro dell’interessante sentenza del Tribunale di Torre Annunziata 911/2024. A originarla l’impugnazione dell’atto da parte di una condomina che ne chiedeva dichiararsi nullità/annullabilità per contrasto al regolamento condominiale, per omessa constatazione della regolare convocazione di tutti i condòmini nel verbale assembleare, per irregolarità contabili del bilancio anno 2017 e violazione del dovere informativo previsto ...
I mercoledì della privacy: il portiere in condominio, regole e limiti nel trattamento dei dati condominiali
di Carlo Pikler - Centro studi privacy and legal advice