Sussiste una vera e propria querelle sulla destinazione richiesta agli appartamenti dall'attività di Bed & Breakfast. Vale tuttavia chiarire che le oscillazioni sono spesso dettate dalle singole fattispecie trattate dalla giurisprudenza (basate su clausole regolamentari differenti e situazioni differenti).
La questione della destinazione d'uso dell'immobile adibito a Bed & Breakfast
Lo svolgimento dell'attività di affittacamere e B&B all'interno dei condominii ha creato contenziosi anche in relazione ai limiti e ai divieti che l'autonomia privata può fissare alle destinazioni d'uso delle proprietà esclusive. Occorre anzitutto evidenziare come solo un regolamento contrattuale, (cioè un regolamento formato con il consenso unanime di tutti i condòmini ovvero predisposto dal costruttore e accettato dagli stessi condòmini nei loro atti di acquisto), possa contenere limitazioni ai...