A poche ore dall’apertura del bando del GSE sul Reddito Energetico Nazionale, già esauriti i fondi destinati al meridione per l’installazione del fotovoltaico ad uso domestico per i redditi più bassi.
Il mondo dell’energia rinnovabile è in continua evoluzione ed a poco più di un mese dal decreto numero 59 del 28 febbraio 2025, con il quale il MASE ha ampliato la platea dei soggetti ammessi all’incentivo a fondo perduto in conto capitale, a valere sui fondi del PRR, sino al massimo del 40% dell’investimento iniziale e sino all’esaurimento della somma complessiva di 2,2 miliardi di euro, destinato alle CER costituite nei Comuni sin a 5.000 abitanti, un nuovo intervento del dicastero dà un’ulteriore...