Bonus casa e frodi: profitto del reato pari al prezzo di cessione del credito
Per i giudici rileva il «danno» in relazione alla fruizione indebita di benefici pubblici
Il contribuente che ha creato artificiosamente il credito d’imposta per i bonus edilizi commette il reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche. Sono poi punibili le fatture emesse per giustificare le spese relative al bonus. E commette indebita compensazione chi utilizza il credito, anche acquistato, se è consapevole della frode. Questi alcuni dei principi emersi dalla recente giurisprudenza in materia di bonus edilizi, che hanno più compiutamente delineato il contesto sanzionatorio, quanto...
Spese edilizie in condominio, bonus più alto per chi ci abita e più attenzione per gli amministratori
di Sabrina Apuzzo -Presidente associazione N.a.c.a.