Presupposti teorici
Generalmente, i beni economici costituenti un'azienda industriale sono materiali e immateriali.
I beni materiali comprendono: aree, fabbricati industriali e civili, impianti, macchinari, attrezzature, e così via, mentre i beni immateriali (intangible assets) consistono in: brevetti, marchi, software, tecnologie e know-how, concessioni, licenze, ecc. ed hanno la finalità di far acquisire all'azienda un vantaggio competitivo sul mercato rispetto alle imprese concorrenti.
Inoltre, anche risorse immateriali...
Pedane, pergotende, recinzioni e ripostigli: quando serve il permesso?
di Ivan Meo – Esperto giuridico
IRPEF e immobili dei lavoratori autonomi: il punto dopo il D.Lgs. 192/2024
di Stefano Baruzzi - Dottore commercialista
Approvata la nuova modulistica edilizia per l’applicazione del decreto Salva Casa
di Ivan Meo - Epserto giuridico
Come stimare il costo di produzione di un immobile
di Sergio Clarelli, Ingegnere, Esperto di Estimo civile, industriale e aziendale