L'esperto rispondeCondominio

Condòmini infastiditi dagli animali? Occhio al regolamento

Nessuno può ostacolarne la presenza nel palazzo a meno che il divieto non sia votato all’unanimità. I padroni dovranno rispettare le regole dell’assemblea e le norme di buon senso per garantire che non importunino nessuno

di Selene Pascasi

La domanda

Dopo il divorzio ho cambiato casa portando con me Billy, il barboncino che adottarono i miei figli. È un cagnolino pacato e molto dolce che abbaia solo se impaurito. Tuttavia, il dirimpettaio è infastidito. Secondo lui, la presenza del cane nel palazzo minerebbe l’igiene delle aree comuni. Eppure non è mai successo che rilasciasse peli o bisogni per le scale o sull’androne. Può vietarmi di tenerlo?

L’Esperto Risponde da Il Sole 24 Ore di lunedì 1° settembre 2025

No. Se il regolamento di condominio non ha vietato – all’unanimità – la presenza di animali nello stabile, nessuno può obbligarla a disfarsi del cane. Il suo dirimpettaio, come gli altri condòmini, potrà pretendere soltanto l’osservanza delle regole stabilite dall’assemblea, delle norme di buon senso e delle disposizioni dettate sul punto dal ...