L'esperto rispondeCondominio

Il nuovo amministratore sollecita il «passaggio»

Non è previsto, normativamente, un termine specifico per il passaggio di consegne

di Gaia Martinenghi

La domanda

Nel nostro condominio è stato recentemente nominato un nuovo amministratore, in sostituzione del precedente. Contattato per avere notizie sul passaggio di consegne e sull’effettiva operatività della nuova gestione, il nuovo amministratore ci ha risposto che la legge non prevede un termine specifico per tale passaggio e che, in caso di mancata collaborazione del vecchio amministratore, spetterebbe a noi condòmini sollecitare. Vorremmo sapere se è corretto quanto ci è stato riferito, quali sono le tempistiche considerate “ragionevoli” per il passaggio di consegne e quali strumenti o iniziative possiamo adottare, come condòmini, per favorire o accelerare il completamento di questo passaggio.

L’Esperto Risponde da Il Sole 24 ore di lunedì 1 settembre 2025

L’articolo 1129 del Codice civile stabilisce che l’amministratore cessato dall’incarico è tenuto alla consegna di tutta la documentazione in suo possesso relativa al condominio e ai singoli condòmini, e a eseguire le attività urgenti al fine di evitare pregiudizi agli interessi comuni, senza diritto a ulteriori compensi. Non è previsto, normativamente, un termine...