Responsabilità dei tecnici, controlli fiscali e sanzioni: ecco le principali implicazioni della perdita delle agevolazioni legate ai bonus edilizi.
Il sistema delle agevolazioni fiscali in Italia ha rappresentato, per anni, un motore di sviluppo per il settore delle costruzioni, della riqualificazione energetica e dei miglioramenti abitativi. Tuttavia, l’accesso a queste agevolazioni è legato a precise condizioni e normative che, se non rispettate, possono portare alla perdita dei benefici fiscali. In questo contesto, la responsabilità dei tecnici coinvolti nei progetti è un tema fondamentale, con implicazioni legali e professionali significative...
I punti chiave
- Le principali agevolazioni fiscali
- La perdita delle agevolazioni fiscali
- Benefici fiscali in caso di abusi edilizi
- Superbonus 110%: la responsabilità dei professionisti coinvolti e i rischi per il committente
- Le ipotesi di decadenza dal superbonus
- La responsabilità dei tecnici
- Tipologie di responsabilità
- Il ruolo del professionista in caso di sconto in fattura
- Casi particolari
Il Condominio nelle Corti di Merito
di Luigi Salciarini – Avvocato
Property Value: una proposta di stima fondata sulla yield capitalization
di Giovanni Rubuano – Valutatore Immobiliare, Componente Consiglio Direttivo GEO.VAL
Professione CTU. L'accordo tra le parti verbalizzato da CTU ha valore di accordo transattivo?
di Paolo Frediani– Libero professionista, professore a contratto Università di Pisa, docente alla Scuola Superiore della magistratura, pubblicista e formatore professionale