A seconda della natura delle tabelle millesimali si può individuare quale sia la maggioranza assembleare per l’approvazione della loro modifica o revisione.
La normativa
L’art. 69 disp. att. cod. civ., con riguardo alla modifica e alla revisione delle tabelle millesimali condominiali, stabilisce che:
- i valori proporzionali delle singole unità immobiliari espressi nella tabella millesimale possono essere rettificati o modificati all’unanimità; possono invece essere rettificati o modificati, anche nell’interesse di un solo condomino, con la maggioranza prevista dall’art. 1136, comma 2, cod. civ., nei due casi seguenti:
1. quando risulta che sono conseguenza di un errore...
Per ridurre la rendita catastale non basta la richiesta di correzione grafica
di Alessandro Borgoglio – Esperto tributario
Pedane, pergotende, recinzioni e ripostigli: quando serve il permesso?
di Ivan Meo – Esperto giuridico
IRPEF e immobili dei lavoratori autonomi: il punto dopo il D.Lgs. 192/2024
di Stefano Baruzzi - Dottore commercialista
Approvata la nuova modulistica edilizia per l’applicazione del decreto Salva Casa
di Ivan Meo - Epserto giuridico