Il compenso riconosciuto all’amministratore «interno»
L’Esperto Risponde da il Sole 24 ore di lunedì 10 febbraio 2025
Il caso prospettato è stato preso in considerazione dalla circolare del ministero delle Finanze 77/430400 del 24 dicembre 1992, secondo cui l’incarico di amministrazione di un condominio svolto direttamente da uno dei condòmini non richiede l’apertura della partita Iva da parte di quest’ultimo. Occorre, peraltro, che l’organizzazione lavorativa dell’interessato (...