La sentenza in commento affronta – si potrebbe dire, ancora una volta – la problematica della costituzione (da parte dell'assemblea con deliberazione "a maggioranza") di un "fondo cassa" destinato a far fronte alle esposizioni debitorie del condominio.
Il commento
La sentenza in commento affronta – si potrebbe dire, ancora una volta – la problematica della costituzione (da parte dell'assemblea con deliberazione "a maggioranza") di un "fondo cassa" destinato a far fronte alle esposizioni debitorie del condominio.
Va subito precisato che la questione che la decisione assembleare sia assunta "a maggioranza" è fondamentale in quanto le problematiche affrontate dalla giurisprudenza semplicemente non sussistono nel caso in cui la deliberazione sia adottata all'unanimità...
Il punto legislativo
a cura di Ivan Meo
Il Condominio nelle Corti di Merito
a cura di Luigi Salciarini – Avvocato
Termine di vendita a due anni anche per il credito d’imposta per il riacquisto della prima casa
di Elena Ferrari - Dottore commercialista