Iva ridotta su sostituzione infissi
Da L'Esperto Risponde
Con la risoluzione n. 25 del 6 marzo 2015 l'Agenzia delle Entrate ha affrontato il problema sollevato dal lettore arrivando alla conclusione che “sia nel caso in cui le operazioni poste in essere siano riconducibili a un contratto di cessione con posa in opera sia nel caso in cui siano riconducibili a un contratto di appalto, ai fini dell'individuazione dell'aliquota Iva applicabile, la fornitura degli infissi rileva come fornitura di beni significativi.
Pertanto, in entrambe le ipotesi, l'aliquota Iva agevolata è applicabile al valore degli infissi costruiti dall'azienda installatrice entro gli anzidetti limiti previsti per i “beni significativi”.” Relativamente “agli anzidetti limiti” nella risoluzione è stato precisato che l'aliquota ridotta si applica solo fino a concorrenza del valore della prestazione, considerato al netto del valore dei beni significativi.
Tale limite di valore deve essere individuato sottraendo dall'importo complessivo della prestazione, rappresentato dall'intero corrispettivo dovuto dal committente, soltanto il valore dei beni significativi. Il valore delle materie prime e semilavorate, nonché degli altri beni necessari per l'esecuzione dei lavori, forniti nell'ambito della prestazione agevolata, non deve essere individuato autonomamente in quanto confluisce in quello della manodopera.
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5